Lab teatrale “Memorie e Libertà”
a.s. 2017/’18
“La ribellione del ricordo. La storia cantata”.
Venerdì 25 maggio ore 20:45
Teatro Piemont di Perosa Argentina
.
Regia: Dario Zummo
Coro: Maria Chiara Di Maggio
Coreografie: Alessio Heritier della Scuola di Ballo “Cuban Break”
Percussioni: Daniele Bianciotto
Analisi testi: Coucourde Enrica, Maccari Marisa, Massel Fiorella
.
Il titolo della performance è stato scelto per esemplificare tutti gli aspetti espressivi del laboratorio teatrale di quest’anno. Gli alunni delle classi 2A, 2B e 3A della Scuola secondaria di Primo grado di Perosa hanno partecipato al laboratorio teatrale espressivo in orario scolastico, al giovedì pomeriggio, a partire dal mese di ottobre. Far partecipare una cinquantina di studenti ad uno spettacolo non è stato facile, ma convinti che l’importanza del progetto sia nel processo e non certo nel prodotto finito, giunti oramai al settimo anno del progetto “Memorie e libertà”, abbiamo deciso di coinvolgere il numero più alto possibile di studenti.
Si sono susseguiti laboratori di teatro, di musica, di danza accompagnati da alcune lezioni, con oggetto l’analisi testuale e storico-sociale dei canti proposti, che sono poi confluiti nello spettacolo in cui ogni studente, nei limiti del possibile, ha potuto conoscere, sperimentare e seguire le proprie inclinazioni.
Il tema: un viaggio nella storia, dalla fine del XVII sec. al XXI sec., ascoltando, imparando e cantando alcune melodie della musica popolare e d’autore. Il ricordo, la memoria, la strada per la lotta per la conquista dei diritti e per la libertà. L’esordio figurativo e plastico introduce al suono di alcune parole sparse, seguite dalla presentazione dello spettacolo da parte del coro: ecco a voi la storia che parla, balla e canta… Nei giardini pubblici scene di vita quotidiana: ragazzi e ragazze che giocano, alcuni improvvisati giocatori di football, una coppia con neonato, una coppia di anziani, goffi infermieri che soccorrono…Su questo sfondo sono emersi ricordi e sogni della coppia anziana, sollecitati dall’incontro con due baldi giovani, dai rischi di infarto e dai colpi di sonno improvvisi…
In occasione dello spettacolo, è stato istituito un fondo di solidarietà che sarà devoluto alla Caritas Valli Chisone e Germanasca a sostegno del Progetto “GiovaniFuturo”, che è stato illustrato dal presidente Don Rafael e dal responsabile, dott. Mauro Clot, nel corso della serata del 25 maggio.
.
.
.
.
a.s. 2016/’17
Per visualizzare la presentazione a schermo intero cliccare qui
.
Autorizzazione per partecipazione al laboratorio teatrale progetto Memorie e libertà
.